top of page
silouette.danzatricità.jpg

MOTRICIGIOCO nasce da un percorso esplorativo fatto dall'insegnante Silvia Paganuzzi finalizzato alla stesura di un progetto dedicato esclusivamente all'età neonatale e alla primissima infanzia,  che coniugasse "motricità", "gioco" e "sensorialità, unendoli alla musica: la motricità è la base per lo sviluppo dei bambini, il gioco è lo strumento attraverso la quale la conquistano, la musica è un aiuto per esprimere la propria creatività attraverso l'uso del senso dell'udito .

Il progetto si pone come obiettivo di accompagnare il corretto sviluppo motorio e psicofisico dei bambini da 0 a 36 mesi in compagnia della mamma o di un adulto di riferimento.
Seguendo parzialmente i principi della studiosa e pedagogista Emmi Pikler, e basandosi sull'esperienza maturata attraverso la partecipazione al progetto Danzatricità della maestra Nicoletta Genovese, l'insegnante ha strutturato un percorso che non vuole imporre nuove scoperte al bambino, ma rispettare il suo sviluppo, stimolandone le capacità acquisite. Libertà motoria significa lasciare libero il bambino di scoprire, provare, sperimentare, esercitare, conservare o abbandonare nel corso del tempo tutte le nuove forme di movimento che desidera, chiaramente in tutta sicurezza.
Gli incontri di Motricigioco accompagnano il bambino nelle sue scoperte e nel suo sviluppo, senza forzarlo a fare movimenti che lui non abbia mai fatto prima di sua iniziativa e soprattutto senza obbligare il piccolo a fare attività che non ritenga necessarie; il tutto all'insegna del divertimento, tramite giochi, filastrocche e movimenti con la musica.

​​

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page